Giovedì 16 Giugno 2022
Evento Finale
Primavera della Legalità dalle 17:30 alle 20:30, Piazza della Costituzione Leverano
Mostra fotografica
Spazio delle Esperienze
Video Racconto
Saluti Istituzionali
Aperitivo conviviale
Spettacolo teatrale
Saluti finali…
Lo Studio di Consulenza archeologica e ambientale, per tutta la stagione estiva 2020, predispone un servizio di visite guidate a favore anche delle strutture ricettive presenti sul territorio del Comune di Racale. Abbiamo pensato di dare il nostro modesto contributo …
19 Aprile 2019
Un team di ricerca internazionale coordinato da genetisti del Museo di Storia Naturale di Londra ha determinato che Stonehenge, il celebre monumento neolitico eretto nei pressi di Amesbury, fu realizzato da discendenti di migranti che giunsero in …
14 febbraio 2019
Ecco Narciso che si specchia nell’acqua, il nuovo, straordinario affresco riemerso dagli scavi della Regio V di Pompei. L’immagine è al centro di una parete nella stessa stanza che già aveva restitutito mesi fa l’immagine di Leda …
01 Dicembre 2018
GALLIPOLI –Una battuta di pesca sportiva dopo giorni di bufera e il mare restituisce pezzi del passato: parti di antiche anfore. E’ stato un sub di Gallipoli a rinvenire, nel corso della mattinata, dei manufatti in terracotta: …
27 novembre 2018
A Muro Leccese è stato ritrovato un deposito funerario con all’interno delle ossa di bambini numerosi vasi e oggetti di piccole dimensioni che venivano utilizzati nelle sepoltura dei più piccoli.
Non si tratta di una tomba vera …
10 Novembre 2018
Le figure animali ritrovate sulle pareti di una grotta del Borneo risalgono almeno a 40 mila anni fa: si tratterebbe della più remota forma di rappresentazione non simbolica attribuibile alla nostra specie.
L’immagine in ocra di un …
8 ottobre 2018
Un’importante scoperta è stata effettuata durante gli scavi diretti dal Prof. Andrea Polcaro, dell’Università di Perugia, nel sito di Jebel al-Mutawwaq. Si tratta di una tomba in grotta datata a fine IV millennio a.C., rinvenuta intatta con …
I primi uomini moderni arrivarono in Europa già 45 mila anni fa: lo rivelano due studi pubblicati su Nature.
Sono state scoperte in Puglia le più antiche testimonianze dell’uomo moderno in Europa. La Grotta del Cavallo già 45 mila anni …
UGENTO (Lecce) – A partire da domenica 5 agosto 2018, il Castello di Ugento entra ufficialmente a far parte del Sistema Museale cittadino e il piano nobile sarà fruibile tutti i giorni, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 …
Come già anticipato da alcuni giorni ha riaperto i battenti, con una nuova inaugurazione che si è svolta nella mattina di oggi, il museo della Preistoria di Nardò allestito nella sale del chiostro di Sant’Antonio con ingresso principale situato nell’omonima …
I resti umani rinvenuti in una grotta della Puglia suggeriscono che 7 mila anni fa i riti funebri seguivano un andamento complesso e in più fasi, in un rituale che poteva protrarsi per un anno o più.
Settemila anni fa …