Il corso base di ceramica preistorica è rivolto agli studenti delle scuole primarie e rappresenta un primo approccio verso la conoscenza delle antiche tecniche di foggiatura dell’argilla. Prima di mettersi al lavoro un esperto illustra brevemente la nascita e l’evoluzione della ceramica , le diverse fasi di lavorazione, le differenti tipologie vascolari, le tecniche decorative, gli strumenti utilizzati.
il programma prevede:
tecnica ad impressione e dell’icisione a graffito; Asciugatura del manufatto.
Il materiale e gli strumenti necessari allo svolgimento del corso verrà messo a disposizione dallo studio di consulenza.
Richiedi i dettagli dell’offerta formativa al nr. 392 65 71 732 oppure a info@studioarcheologiaeambiente
Per conoscere le attività laboratoriali proposte dallo Studio di Consulenza consulta la sezione “Attività”: attività laboratoriali