Un viaggio all’interno di un’area protetta consente di mettere in evidenza molteplici aspetti di un territorio. Rappresenta un’importante occasione di conoscenza del vasto patrimonio delle risorse naturali: habitat, specie floristiche e faunistiche, ma anche delle innumerevoli testimonianze di carattere archeologico, …
Il Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”istituito con la L.R. n.13 del 28 maggio 2007, si sviluppa nel territorio costiero del comune di Ugento, tra le località “Torre San Giovanni e Lido Marini”. Ha un’estensione di 808 ettari cui va …
Il parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, istituito con Legge Regionale n°6 del 15-03-2006, è situato nel territorio di Nardò e rappresenta uno dei principali polmoni verdi della provincia di Lecce. Si estende su una superficie …
Ad Alberobello la memoria del passato risplende nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. I suoi trulli, infatti, sono un esempio di una forma di costruzione di valore universale eccezionale che ha mantenuto intatti i caratteri originali sino ad oggi. Un …
Questo viaggio, lungo la costa adriatica, consente di ammirare paesaggi suggestivi e quasi surreali tra ripide falesie, a picco sul mare, e versanti costieri ammantati da una lussureggiante vegetazione. Con la presenza di faraglioni, grotte naturali e artificiali, anfratti, torri …
Siamo nel cuore della terra del rimorso, area elettiva del tarantismo, cioè di un fenomeno storico – religioso nato nel Medioevo e protrattosi nel tempo. Qui, infatti, durante la festa dei SS. Pietro e Paolo, affluivano i tarantati dai vari …
Così la Città veniva descritta da un nostro illustre conterraneo, il Cav. Dott. Cosimo De Giorgi:
“Qui difatto la cortesia è tradizionale, vivace l’intelletto, pronto l’ingegno ed il braccio, il cuore espansivo e leale. Se Lecce è detta la Firenze …
Una raffinata eleganza, elaborata sapientemente nel corso dei secoli, caratterizza tutto il centro storico della Città. Antiche vestigia, infatti, concorrono a rendere suggestivi gli spazi già riccamente adornati da elementi barocchi, che, sembrano sfilare dinanzi agli occhi meravigliati dei numerosi …
Così descrive questo splendido borgo il più grande tra i poeti latini:
“Dalla marina d’Oriente un seno Curvasi in arco, e contro ai massi opposti Delle rupi, le salse onde spumose S’infrangono. Celato ad ogni vista Si spazia il porto …
Sezione in allestimento…
Una Città rigogliosa di storia e di arte, con un centro storico di assoluta bellezza. E’ un territorio frequentato fin dalla notte dei tempi dove luomo già nel Paleolitico, si è stanziato all’interno di un habitat favorevole. Ricca di grotte …
Una splendida Città, ancora oggi, protetta da alte mura e robusti torrioni. È bello passeggiare in silenzio tra le semplici case bianche, tra i numerosi palazzi nobiliari con i loro raffinati portali, ammirando gli stretti vicoli ed i balconi fioriti …
L’orgogliosa Otranto è stata da sempre una Città amata, desiderata, ripetutamente saccheggiata e distrutta da antiche contese di popoli. Porta solida e vulnerabile, ora libera ora schiava, città di grande splendore o devastata dal fuoco appiccato dall’odio di nemici feroci. …
Il centro storico della città di Racale si presenta elegante e raffinato. Molto interessante risulta essere il suo sviluppo urbanistico con stradine che si intersecano ad angolo retto. Le antiche vestigia, rappresentate da tratti di mura medievali, dall’antica Porta terra …
L’attuale centro urbano di Ugento, coincide in parte con quello che risulta essere uno tra i più antichi ed importanti centri Messapici del Salento. Città di antica fondazione, quindi, cinta da robuste mura ancora ben conservate in alcuni tratti. Importanti …